Salta al contenuto

Contenuto

DIRITTO DI VOTO ASSISTITO PER ELETTORI CON IMPOSSIBILITA' ALL'ESPRESSIONE AUTONOMA DEL VOTO E DIRITTO DI VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI CON GRAVE INFERMITA' - REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025

La Legge 5 febbraio 2003, n. 17 (“Nuove norme per l’esercizio del diritto di voto da parte

degli elettori affetti da grave infermità”), consente all’elettore con grave infermità e

fisicamente impedito all’espressione del voto in modo autonomo (“i ciechi, gli amputati alle

mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità”), di richiedere al

Comune di iscrizione elettorale l’annotazione permanente del diritto al voto assistito.

In particolare, l’interessato, producendo idonea documentazione, può richiedere

l’annotazione del diritto al voto assistito mediante l’apposizione di un simbolo o di un

codice sulla tessera elettorale e, conseguentemente, la possibilità di esercitare il diritto al

voto con l’aiuto di un elettore, volontariamente scelto come accompagnatore,

appartenente a qualsiasi Comune della Repubblica.

Per andare incontro alle esigenze dei cittadini, la Direzione Ausl di Modena garantisce

la presenza di un medico anche nella giornata del Referendum nazionale dell’8 giugno

2025 presso i Comuni di Carpi, Castelfranco Emilia, Mirandola, Modena, Pavullo n/F,

Sassuolo e Vignola, secondo l'articolazione oraria riportata nell'allegato n.1.

Analogamente, nella settimana precedente alle elezioni, sarà garantita la presenza di un

medico presso gli ambulatori della Struttura Complessa di Medicina Legale e Risk

Management, così come da allegato n.2.

Si ricorda che, per ottenere il certificato medico, l’elettore dovrà essere munito di un

documento di identità in corso di validità e della documentazione sanitaria utile alla

valutazione medica.

VOTO DOMICILIARE:

Inoltre, ai sensi della Legge 7 maggio 2009, n.46 (“Modifiche all'articolo 1 del

Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla Legge 27

gennaio 2006, n. 22, in materia di ammissione al voto domiciliare di elettori affetti da

infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione”) è prevista

l'ammissione al voto domiciliare degli elettori affetti da infermità che ne rendano

impossibile l'allontanamento dall'abitazione, che si trovino cioè in condizioni di

dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali oppure affetti da

gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti

impossibile anche con l'ausilio di servizi previsti dall'art.29 della Legge 5 febbraio 1992,

n.104 (trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione di consultazioni per

facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale).

Tali elettori devono inviare, nel periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno

antecedente la data delle elezioni, ovvero fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025

al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, una dichiarazione attestante la

volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione, allegando un certificato rilasciato

dal medico della Struttura Complessa di Medicina legale e Risk Management di questa

Azienda, da cui risulti l’esistenza delle condizioni di cui sopra.

Per eventuali informazioni e per richiedere la visita a domicilio ci si potrà rivolgere

alla Struttura Complessa di Medicina Legale e Risk Management dell’Azienda USL di

Modena mediante: posta elettronica alla mail medlegale@pec.ausl.mo.it (riceve anche da

indirizzo mail di posta ordinaria), fax al numero 059/3963562, telefono al numero

059/3963122, da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Anagrafe, stato civile, leva, elettorale, statistica, polizia mortuaria

Piazza della Repubblica 1

41036 Medolla

Ultimo aggiornamento: 15-04-2025, 17:35